Belgrado: due pass per Parigi
A Belgrado, sulle acque del bacino dell’Ada Ciganlija, la sesta giornata di gare di questo lungo mondiale di qualificazione olimpica e paralimpica ha consegnato nelle mani dell’Italia due pass per Parigi 2024: una per le Olimpiadi nel doppio di Luca Rambaldi e Matteo Sartori (Fiamme Gialle) e una per le Paralimpiadi nel singolo PR1 maschile di Giacomo Perini (CC Aniene).
Data:
9 Settembre 2023

A Belgrado, sulle acque del bacino dell’Ada Ciganlija, la sesta giornata di gare di questo lungo mondiale di qualificazione olimpica e paralimpica ha consegnato nelle mani dell’Italia due pass per Parigi 2024: una per le Olimpiadi nel doppio di Luca Rambaldi e Matteo Sartori (Fiamme Gialle) e una per le Paralimpiadi nel singolo PR1 maschile di Giacomo Perini (CC Aniene).
A raggiungere l’accesso in finale è stato, quindi, il doppio di Luca Rambaldi e Matteo Sartori che, al termine di una gara tiratissima, sono arrivati solo dietro agli olandesi Stef Broenink e Melvin Twellaar, medaglia d’argento olimpica.
Per loro la soddisfazione di aver qualificato la barca per i Giochi e agguantato la finale durante la quale si scontreranno con i pluricampioni olimpici croati, i fratelli Sinkovic.
Va alle Paralimpiadi, invece, il singolo PR1 di Giacomo Perini che, dopo una prima parte di gara dietro all’ucraino campione paralimpico e mondiale Roman Polianskyi, vincitore quest’anno della seconda prova di Coppa del Mondo proprio su Perini, lo ha attaccato duramente nella seconda parte superandolo e volando in finale, strappando contestualmente il pass per le Paralimpiadi di Parigi, con 1.71.di vantaggio sull’Ucraina.
LE DICHIARAZIONI POST GARA
Singolo PR1 Maschile
Giacomo Perini (CC Aniene): “E’ una grande soddisfazione aver qualificato la barca per i Giochi di Parigi 2024. Diciamo che non ho parole per descrivere cosa significa andare a Parigi, ma la qualifica è solo un primo importante passo per conquistare una medaglia storica l’anno prossimo. Ora mi concentro sulla finale perché il lavoro non è ancora terminato”.
Doppio Maschile
Luca Rambaldi (prodiere-Fiamme Gialle): “Abbiamo raggiunto il primo risultato possibile, quello di portare la barca alle Olimpiadi di Parigi. Sono felice di condividere questa affermazione strappata sul campo con il mio giovane compagno. Io e Matteo ci capiamo al volo, sappiamo ciò che dobbiamo fare e lo facciamo consci del fatto che la barca può andare bene solo se c’è questa intesa. Oggi non è stato facile, l’Olanda è andata dritta per la propria strada, ma noi siamo riusciti a restare lì, trovando modo e tempo per far scorrere la barca nel migliore dei modi. Non ci resta che goderci questo momento e pensare alla finale. Sarà una grande gara, lo sento”.
Matteo Sartori (capovoga-Fiamme Gialle): “La tensione era molta, nella prima parte ho avuto un tentennamento, ma la barca non è stata rallentata. Stiamo crescendo, lo percepiamo ogni volta che scendiamo in acqua e oggi abbiamo fatto bene. Intanto ci prendiamo questo pass olimpico, poi inizieremo a pensare alla finale”.
Per articolo completo
Barca Barca2 E Perini Sartori Sartori2 Sartori3
Ultimo aggiornamento
9 Settembre 2023, 12:43