Il Circolo Canottieri Roma a Boston per la “Head of the Charles”

Sabato 17 e domenica 18 ottobre prossimi tre equipaggi del Circolo Canottieri Roma, guidati dal Direttore Tecnico Bruno Mascarenhas, rappresenteranno il canottaggio laziale e nazionale in occasione della 51° edizione della Head Of The Charles Regatta (Boston), la celeberrima regata che con i suoi 11.

Data:
15 Ottobre 2015

Sabato 17 e domenica 18 ottobre prossimi tre equipaggi del Circolo Canottieri Roma, guidati dal Direttore Tecnico Bruno Mascarenhas, rappresenteranno il canottaggio laziale e nazionale in occasione della 51° edizione della Head Of The Charles Regatta (Boston), la celeberrima regata che con i suoi 11.000 atleti impegnati su oltre 1.900 imbarcazioni risulta uno degli eventi remieri più importanti a livello internazionale. Oltre agli straordinari numeri, la competizione spicca anche in termini qualitativi, saranno infatti chiamati in causa, tra gli altri, gli atleti della nazionale stelle-e-strisce e tanti vogatori provenienti da tutto il mondo, soprattutto da Europa e Asia.Per quello che riguarda gli atleti giallorossi si può sicuramente parlare di una partecipazione storica, che va a confermare, in maniera inequivocabile, l’ottimo lavoro che il circolo capitolino sta portando avanti a livello remiero. In questo senso il Consigliere responsabile del settore Canottaggio del Circolo Canottieri Roma, Massimo Iaccarini, si dice molto soddisfatto e vede questa possibilità di respiro internazionale come una grande occasione per fare un’esperienza importante e crescere a trecentosessanta gradi. Chiudiamo sottolineando che alla regata parteciperà anche il bronzo olimpico di Atene 2004, Bruno Mascarenhas, che tornerà a gareggiare dopo quattro anni di “stand by”. Di seguito gli equipaggi giallorossi: OTTO YOUTH MASCHILE (Timoniere: Simone Stanziale), Capovoga: Andrea Manuelli, Giulio Acernese, Marzio Milo Di Villagrazia, Tito Barenghi, Carlo Marra, Luca Vannuccini, Silvio Ventura, Carlo Minelli. OTTO MASTER FEMMINILE (Timoniere: Simone Stanziale), Capovoga: Maria Sigillò, Francesca Molinari, Gabriella La Monica, Elisabetta Fuga, Anna Maria Cacciotti, Frances Middendorf, Paola Ciapparoni, Patrizia Borboni. OTTO MASTER SOCIALE MASCHILE (Timoniere: Tito Barenghi), Capovoga: Massimo Iaccarini, Luigi Rimassa, Giorgio Calò, Fabrizio Mannocchi, Emanuele Codacci Pisanelli, Mario Guido, Gualtiero Tramonti, Bruno Mascarenhas.

Ultimo aggiornamento

15 Ottobre 2015, 18:33